Municipium
Descrizione
Invitiamo la cittadinanza a lasciare un fiore o un pensiero in memoria delle vittime di femminicidio, mentre nella nostra biblioteca è presente una selezione di libri sul tema della violenza di genere.
Crediamo fermamente che l’educazione sia lo strumento più potente per prevenire e contrastare ogni forma di violenza contro le donne.
Il femminicidio non è un gesto improvviso o inspiegabile: è il risultato estremo di una cultura che, ancora oggi, tollera e alimenta la violenza di genere.
Le radici di questa violenza affondano in modelli culturali che influenzano ruoli, relazioni e percezioni tra uomini e donne. Il femminicidio è solo la parte visibile di un fenomeno molto più ampio, fatto di comportamenti purtroppo ancora troppo diffusi: dal linguaggio che esclude le donne dai luoghi decisionali, alla normalizzazione delle molestie verbali, passando per l’oggettificazione del corpo femminile fino alle violenze psicologiche ed economiche.
Promuovere il rispetto, la parità e una cultura delle relazioni sane è un impegno che riguarda tutte e tutti. Solo così potremo costruire una comunità davvero libera dalla violenza.
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 12:31