Informazioni
- Settore Affari Generali - Servizi alla Persona
- 0345 330023
- Bulgarelli Giovanni - Resp. Settore
- Enza Sciarrone
Apertura al Pubblico
A seguito dell'emergenza Covid-19 e dell'aggiornamento del DVR Comunale, gli Uffici riceveranno al pubblico solo previo appuntamento telefonico da concordare. Gli operatori saranno disponibili a ricevere richieste di appuntamento e consulenze telefoniche tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Competenze
L'ufficio si trova presso la sede del Municipio, al 1° PIANO.
L'URP nasce per comunicare, risolvere i problemi e semplificare l'approcio del cittadino alle procedure a volte complesse della pubblica amministrazione. Per questo ogni suggerimento è sempre benvenuto.
Il cittadino si può rivolgere all'Ufficio Relazioni con il Pubblico:
- per risolvere eventuali problemi con il Comune o con altri soggetti pubblici;
- se sorgono delle difficoltà di comunicazione con un ufficio;
- se non si sa a chi rivolgersi per avere risposte alle proprie necessità;
- se si hanno idee da proporre per migliorare i servizi del Comune;
- per l'accesso ai dati detenuti dalla Pubblica Amminstrazione (Trasparenza)
- per l'accesso ai dati dei procedimenti in corso e ai dati di quelli archiviati
- se si vuole presentare un reclamo verso un ufficio comunale.
Altre Informazioni
Proposte e reclami
Tutti i cittadini hanno diritto di segnalare eventuali disservizi circa i tempi, le procedure e le modalità di erogazione dei servizi dell'Amministrazione, nonché di presentare proposte volte a migliorare l'azione amministrativa e la qualità dei servizi erogati; L’URP riceve i reclami e le segnalazioni e li inoltra ai Responsabili degli uffici competenti, che provvedono ad effettuare gli opportuni accertamenti e a comunicarne il risultato all'Ufficio Relazioni con il Pubblico entro 10 giorni dal ricevimento delle segnalazioni.
L’URP informa il cittadino delle risultanze della pratica e ne raccoglie il grado di soddisfazione. I passaggi di cui ai precedenti tre punti sono annotati su apposito verbale. In caso di ritardo o inadempimento da parte degli uffici interessati, contestualmente al sollecito agli uffici stessi, viene fatta segnalazione al Segretario comunale e al Sindaco, i quali di concerto con l’Urp individuerà le misure più idonee per garantire l’efficacia del servizio.
Rilevazione gradimento servizi comunali
L’URP organizza indagini per verificare se i cittadini sono soddisfatti dei servizi erogati dagli uffici comunali. Lo strumento d’indagine in uso attualmente consiste in modulo consegnato all’utente che si recava presso un ufficio comunale. Sul modulo è possibile indicare la propria valutazione su vari aspetti, quali la cortesia del personale, la preparazione, i tempi, etc. Il modulo è anonimo e va imbucato nell’apposita casella postale che si trova all’ingresso della sede comunale.
Sito internet e tabellone luminoso
L’URP si occupa della comunicazione col pubblico tramite il tabellone luminoso posto sulla facciata della sede comunale e tramite il sito internet comunale. Soggetti pubblici e privati possono chiedere la divulgazione di informazioni tramite i due strumenti sopra citati, le informazioni deve essere di utilità sociale e comunque non devono avere connotazioni di carattere politico di parte o di carattere commerciale.