Informazioni
- Settore Affari Generali - Servizi alla Persona
- 0345 330023
- Bulgarelli Giovanni
- Luana Giudici - Assistente Sociale
- Patrizio Musitelli - Consigliere delegato
- Paola Gervasoni - Resp. Procedimento Servizi alla Persona
Orari Apertura
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | 09:00 - 12:30 | Chiuso |
Martedì | Chiuso | Chiuso |
Mercoledì | Chiuso | 16:00 - 18:00 |
Giovedì | Chiuso | Chiuso |
Venerdì | 11:00 - 12:30 | Chiuso |
Sabato | Chiuso | Chiuso |
Apertura al Pubblico
A seguito dell'emergenza Covid-19 e dell'aggiornamento del DVR Comunale, gli Uffici riceveranno al pubblico solo previo appuntamento telefonico da concordare.
L'Assistente Sociale riceve esclusivamente su appuntamente chiamando i seguenti numeri:
- 0345 330058 - numero dell'ufficio dell'Assistente Sociale
- 388 3840833 - cellulare di servizio dell'Assistente Sociale
- 0345 330011 - interno 4
Competenze
L'ufficio si trova presso la sede del Municipio, al 1° PIANO.
L'ufficio predispone ed eroga interventi, servizi e/o prestazioni economiche volte a garantire parità d'opportunità, non discriminazione e a prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di bisogno individuale e familiare derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali, condizioni di non autonomia e di rischio d'emarginazione.
Principio cardine è la famiglia quale soggetto centrale del sistema integrato dei Servizi Sociali in grado di assumersi la responsabilità primaria dei compiti di cura e di soddisfacimento delle esigenze fondamentali dei propri membri. Per questo motivo un occhio di riguardo viene rivolto ai nucleI familiari con bambini da 0 a 3 anni.
Al fine di limitare al minimo situazione di fragilità ed emarginazione sociale, si avvale della collaborazione di associazioni/enti/gruppi del territorio che operano in campo sociale a favore dei più deboli.
Questi rapporti sono regolati da Convenzione oppure il Comune ne supporta l'operato, mediante la concessione di contributi economici e/o la fornitura di un supporto logistico ed organizzativo alle varie attività.
Particolare attenzione viene dedicata anche agli adolescenti, attraverso il finanziamento a progetti attuati nella scuola secondaria di primo grado atti a prevenire la dispersione scolastica (progetto “Ci sto dentro”) e la dipendenze da sostanze stupefacenti (visita alla Comunità Shalom).
Annualmente, l'Amministrazione Comunale indice un bando specifico per associazioni/gruppi/enti/parrocchie che organizzano interventi destinati agli adolescenti del territorio comunale.