Informazioni
- Settore Affari Generali - Servizi alla Persona
- 0345 330023
- Bulgarelli Giovanni - Resp. Settore
- Deborah Ghisalberti - Ufficiale di Stato Civile
- Corynne Pesenti Campagnoni
Orari Apertura
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | 09:00 - 12:30 | 16:00 - 18:00 |
Martedì | 09:00 - 12:30 | Chiuso |
Mercoledì | Chiuso | 16:00 - 18:00 |
Giovedì | 09:00 - 12:30 | Chiuso |
Venerdì | 09:00 - 12:30 | Chiuso |
Sabato | 09:00 - 12:30 | Chiuso |
Apertura al Pubblico
A seguito dell'emergenza Covid-19 e dell'aggiornamento del DVR Comunale, gli Uffici riceveranno al pubblico solo previo appuntamento telefonico da concordare. Gli operatori saranno disponibili a ricevere richieste di appuntamento e consulenze telefoniche tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Competenze
L'ufficio si trova presso la sede del Municipio, al 1° PIANO.
UFFICIO ANAGRAFE. L'ufficio assicura tutte le funzioni a carattere demografico quali la tenuta ed aggiornamento del registro della popolazione residente nel Comune ed all'estero, rilascio certificati, autentiche, documenti d'identità, passaporto, trasferimenti residenza, etc. e cura tutti gli adempimenti a carattere statistico relativi alla popolazione previsti dalla legge (rilevazioni mensili, annuali, censimenti).
UFFICIO STATO CIVILE. L'uffico rileva l'insieme degli status del cittadino, cittadinanza, nascita, matrimonio o unione civile e morte. Svolge la funzione amministrativa volta ad accertare e dare pubblicità ai fatti giuridici che costituiscono, modificano o estinguono le connesse condizioni e situazioni personali, mediante appositi atti giuridici detti appunto "atti di stato civile".
UFFICIO ELETTORALE. L'ufficio si occupa della gestione delle consultazioni elettorali e dei referendum, delle liste elettorali, della tessera elettorale. Gestisce sia l'Albo Unico delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale che viene aggiornato ogni anno (la nuove domande sono da presentare entro il 30 novembre mentre chi è già iscritto non deve ripresentarla) sia l'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale (che viene aggiornato ogni anno, e le cui nuove domande sono da presentare entro il 31 ottobre, mentre chi è già iscritto non deve ripresentarla)
UFFICIO LEVA: L'uffico L'ufficio si occupa della formazione ed aggiornamento della lista di leva e della tenuta dei ruoli matricolari. Provvede alla registrazione, vidimazione, e consegna dei congedi, alle comunicazioni al D.M. relativamente alle variazioni anagrafiche ed ai decessi degli iscritti. Aggiunge alla lista leva gli stranieri che acquistano la cittadinanza italiana