Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il documento che il Governo italiano ha predisposto per illustrare alla Commissione europea come il nostro Paese intende investire i fondi che arriveranno nell’ambito del programma europeo più importante mai finanziato dall’Unione Europea: Next Generation Eu.
Il piano è stato progettato seguendo le linee guida indicate dalla Commissione europea e si articola su tre assi principali: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.
Il PNRR raggruppa i progetti di investimento in 6 missioni che privilegiano riforme e progettualità con maggiore impatto sull’economia e sul lavoro:
1) digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
2) rivoluzione verde e transizione ecologica;
3) infrastrutture per una mobilità sostenibile;
4) istruzione e ricerca;
5) coesione e inclusione;
6) salute.
I progetti del Comune di Val Brembilla
ll Comune di Val Brembilla ha presentato diverse candidature a bandi del PNRR in ambiti di intervento strategici per il territorio comunale e per i suoi cittadini e, ad oggi, sono stati finanziati i seguenti progetti.
I dati sono in continuo aggiornamento sulla base della pubblicazione dei decreti di assegnazione dei fondi.
Progetti per la transizione digitale
- Avviso Pubblico ‘Investimento 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI - COMUNI (APRILE 2022)’ – Missione 1 Componente 1 del PNRR FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU – Importo finanziato € 77.897,00
- Avviso Pubblico “Misura 1.3.1. PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI – COMUNI (OTTOBRE 2022)” – Missione 1 Componente 1 del PNRR Investimento 1.3 “DATI E INTEROPERABILITÀ” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU – Importo finanziato € 10.172,00;
- Avviso Pubblico “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI – COMUNI (APRILE 2022)” – Missione 1 Componente 1 del PNRR Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU – Importo finanziato € 79.922,00;
- Avviso Pubblico “Misura 1.4.3 ADOZIONE APP IO – COMUNI (SETTEMBRE 2022)” – Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU – Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” – Importo finanziato € 12.150,00;
- Avviso Pubblico “Misura 1.4.3 ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA” - COMUNI (settembre 2022) – Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU – Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” – Importo finanziato € 20.031,00;
- Avviso Pubblico “Misura 1.4.4 ESTENSIONE DELL'UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITÀ DIGITALE - SPID CIE - Comuni (Aprile 2022)” – Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU – Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” – Importo finanziato € 14.000,00.
- Avviso Pubblico “Misura 1.4.5 PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI - Comuni (Settembre 2022)” – PNRR M1C1 Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU. – Importo finanziato € 23.147,00;