Per il calcolo è possibile utilizzare il calcolatore IMU 2020.
Si informa che con deliberazioni di Consiglio Comunale:
- n. 27 del 24 luglio 2020 è stato approvato il Regolamento della nuova I.M.U., clicca qui per vedere
- n. 28 del 24 luglio 2020 sono state approvate le aliquote della nuova I.M.U. per l’anno 2020, clicca qui per vedere.
La scadenza per il pagamento della rata di SALDO è il 16 dicembre 2020.
Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote approvate e pubblicate nel sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze.
La nuova imposta municipale propria (I.M.U.) è stata introdotta dalla Legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, nr. 160), che ha inoltre previsto:
- l’abolizione dell’imposta comunale unica (I.U.C.) limitatamene alle disposizioni riguardanti la disciplina I.M.U. e TA.S.I.,
- l’abolizione delle agevolazioni I.M.U. e TA.S.I. per i cittadini italiani, pensionati, iscritti all’AIRE,
- la conferma della riduzione del 50% della base imponibile della nuova I.M.U. per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 ed A/9, concesse in comodato gratuito, alle condizioni di legge, ai parenti in linea retta entro il primo grado (genitori e figli), che le utilizzano come abitazione principale.
Per l'anno 2020 per le aree edificabili restano confermati i valori 2019.
L'importo del versamento va arrotondato all'euro e il versamento non va effettuato se l'imposta dovuta per tutto l'anno è inferiore a 5,00 euro.
Codici tributo da utilizzare:
3916 IMU – Aree fabbricabili
3918 IMU – Altri fabbricati
3925 IMU – Fabbricati categoria catastale D, quota stato
Codice Catastale del Comune di Val Brembilla: M334
Ulteriori informazioni possono essere chieste all’Ufficio Tributi