Per l'anno 2023 le scadenze per il versamento dell'IMU sono venerdì 16 giugno per l’acconto o rata unica e lunedì 18 dicembre 2023 per il saldo. È qui disponibile il CALCOLATORE IMU 2023.
Per l'anno 2023 sono confermate le seguenti aliquote, approvate dal Comune di Val Brembilla per l'anno 2020:
Altri Fabbricati: 10,60 per mille
Aree Fabbricabili: 9,60 per mille
Fabbricati gruppo catastale D (7,60 per mille riservata allo Stato): 10,60 per mille
Abitazione e pertinenze concesse in uso gratuito ai parenti di 1° grado in linea retta che la utilizzano come abitazione princiapale: 7,60 per mille
Fabbricati rurali ad uso strumentale: 1,00 per mille
Terreni agricoli: Esenti
Abitazione principale di lusso (cat. A1-A8-A9) e pertinenze: 4,00 per mille e detrazione 200 euro
------
Novità per l'anno 2023
Riduzione IMU per i pensionati residenti all’estero (art. 1, comma 743, della Legge 234/2021- Legge di Bilancio 2022 e art. 1, comma 48, della Legge n. 178/2020 - Legge di Bilnacio 2021).
La riduzione dell'imposta IMU relativa ad una sola unità immobiliare ad uso abitativo, non locata o non data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, torna ad essere pari al 50%.
Non sono più esenti gli immobili categoria D/3 destinati a cinema, teatro, etc..
-----
Rimangono invariate la riduzione del 50% per i comodati gratuiti a famigliari (Legge di Bilancio 2019, all’articolo1 del comma 1092) e la riduzione del 25% per gli immobili locati a canone concordato a patto che il contratto preveda l’obbligo di registrazione per poter ottenere lo sgravio fiscale.
Rimane l'esenzione IMU "Beni merce” (art. 1, comma 751, della L. 160/20219 - Legge di Bilancio 2020): a decorrere dal 1° Gennaio 2022 sono esenti dall’IMU i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati. Resta obbligatoria la presentazione della dichiarazione IMU a pena di decadenza.
Per l'anno 2023 restano confermati i valori delle aree fabbricabili.
L'importo del versamento va arrotondato all'euro ed il versamento non va effettuato se l'imposta dovuta per l'intero anno è inferiore a 5,00 euro.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio Tributi al n. 0345 330011, interno 6, o all'indirizzo g.carminati@comune.valbrembilla.bg.it.