Quando: 
Mercoledì 29 Dicembre 2021, ore 15:30
Dove: 
Largo Presidente Carlo Azeglio Ciampi, 1
Descrizione: 

Nella recente riunione dell’UTES è emersa la necessità di dare alcune informazioni alle Amministrazioni Comunali, ai rispettivi COC ed ai cittadini rispetto ad alcuni temi.
In seguito alla circolazione del virus Covid e della variante Omicron che è molto trasmissibile, vi è un aumento esponenziale dei contagi. La grande percentuale di persone contagiate sono vaccinate, e ciò ha permesso una sintomatologia meno pesante e ridotte complicanze come la polmonite.
Occorre quindi credere con forza all’importanza della vaccinazione e alla necessità di fare tamponi per isolare le persone che sono venute a contatto con casi positivi o che manifestano dei sintomi.
Le persone allettate sono state vaccinate, o sono in corso di vaccinazione, per la quasi totalità dai MAP. In alcune zone della Valle, in seguito ad accordi tra i MAP, l’ATS e alcune amministrazioni, sarà possibile la vaccinazione presso gli ambulatori medici. A riguardo seguiranno indicazioni specifiche dai MAP coinvolti.
Le persone che sono venute a contatto con dei casi positivi, al fine di tracciare l’espandersi del virus e limitare il contagio ad altre persone, devono eseguire alcune indicazioni che riportiamo di seguito. Non per tutti è una procedura facile, quindi si invitano i COC ad individuare le persone che hanno bisogno di supporto informatico o di supporto logistico per le necessità di base del quotidiano.

VACCINAZIONI 

I luoghi in Valle dove è possibile vaccinarsi e la modalità:
• OSPEDALE di SAN GIOVANNI BIANCO ASST PAPA GIOVANNI XXIII: prenotazione tramite portale della Regione
• HUB di ZOGNO ASST PAPA GIOVANNI XXIII: prenotazione tramite portale della Regione
• CLINICA QUARENGHI di SAN PELLEGRINO TERME: prenotazione tramite portale della Regione
• FARMACIA GRILLO ISOLA DI FONDRA: SOLO TERZA DOSE e PER PAZIENTI NON A RISCHIO - prenotazione diretta contattando il numero 0345/71495
• FARMACIA MAZZOLENI Dr. Emilio Castellaneta BERBENNO (BG): SOLO TERZA DOSE e PER PAZIENTI NON A RISCHIO – prenotazione diretta contattando il numero 035/863003 a partire dai primi di gennaio;
• FARMACIA DONATI Dr. Diego Bonzi VILLA D'ALMÉ: SOLO TERZA DOSE e PER PAZIENTI NON A RISCHIO – prenotazione diretta contattando il numero 035/541116

Le informazioni sono reperibili sui seguenti siti:
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
https://farmacia-aperta.eu/
https://www.ats-bg.it/contenuto-web/-/asset_publisher/ddZS7DDgwQZZ/conte...

 

TAMPONI

I luoghi in Valle dove è possibile effettuare i tamponi e la modalità:
• OSPEDALE di SAN GIOVANNI BIANCO ASST PAPA GIOVANNI XXIII - tampone MOLECOLARE - accesso con prenotazione o ricetta del medico di famiglia – accesso linea scuola con autocertificazione
• CLINICA QUARENGHI di SAN PELLEGRINO TERME - tampone MOLECOLARE - prenotazione diretta contattando il numero 0345/25111 rivolgendosi al CUP
• FARMACIA DELLA FONTE di SAN PELLEGRINO TERME - tampone ANTIGENICO - prenotazione diretta contattando il numero 0345/21015
• FARMACIA di BRANZI – tampone ANTIGENICO - prenotazione diretta contattando il numero 0345/71022
• FARMACIA di SEDRINA - Tampone ANTIGENICO - prenotazione diretta contattando il numero 0345/60033

 

IN CASO DI TAMPONE POSITIVO O DI CONTATTO CON CASO POSITIVO
• Se l'utente ha bisogno di: informazioni generali per caso covid19 e contatti si invita a guardare il sito ATS al link https://www.ats-bg.it/sei-un-caso-o-un-contatto-
• Se il soggetto segnala di essere covid positivo, di aver ricevuto un sms ma di non sapere come procedere, consultare la guida al link https://www.atsbg.it/documents/30959/0/ATS_BG_Guida_SMS_12_2021.pdf/915d...
• Se il caso positivo non ha prenotato il tampone, viene contattato da un call center che prenoterà esclusivamente il tampone.
• I contatti di caso covid non chiamati da alcun operatore, possono prenotarsi il tampone seguendo le indicazioni al link: https://www.ats-bg.it/sei-un-caso-o-un-contatto-
• L'utente che invia a sms.covid@ats-bg.it deve indicare: il proprio nome, cognome, data di nascita, telefono e motivazione della richiesta di aiuto e i dati del covid positivo.
• Se le domande dell'utenza riguardano il mondo scuola (numero soggetti positivi per la disposizione di quarantena piuttosto che di sorveglianza, durata della quarantena, modalità rientro a scuola...) vedere link https://www.ats-bg.it/covid-19-scuole

Le informazioni potrebbero subire modifiche perché in continua evoluzione.
 

A titolo informativo si allegano:

- il volantino informativo dell'ATS, con indicate le istruzioni da seguire in caso di positività al Covid-19;

- il volantino informativo della Regione Lombardia per la vaccinazione pediatrica.