Quando: 
Venerdì 15 Aprile 2022, ore (Tutto il giorno)
Dove: 
Largo Presidente Carlo Azeglio Ciampi, 1
Descrizione: 

Si informa la popolazione che, circa un mese dopo il primo avviso rivolto a 61 comuni bergamaschi maggiormente sensibili, Uniacque Spa ha rilevato che la situazione generale della disponibilità idrica nel territorio bergamasco non è migliorata, complice l’assenza di precipitazioni.
Lo stato di fatto attuale vede una graduale riduzione della portata delle principali sorgenti, solo in parte attenuata dalle modeste precipitazioni di aprile. La situazione sul territorio bergamasco non evidenzia, al momento, se non in alcune zone localizzate, grosse criticità, ma l’approssimarsi della bella stagione e di temperature più miti porterà nel futuro prossimo a un aumento dei consumi, rendendo perciò di fondamentale importanza una capillare sensibilizzazione dei cittadini circa l’opportunità e l’urgenza di utilizzare l’acqua solo per la soddisfazione dei bisogni primari, quali l’alimentazione e l’igiene personale.
Per questa ragione, Uniacque ritiene di allargare l’invito a un migliore utilizzo dell’acqua a tutto il territorio bergamasco: è bene che, oltre alle concrete attività che Uniacque può mettere in campo, si verifichi una diffusa presa di coscienza da parte degli utenti circa la necessità in ottica futura di usare in
maniera consapevole l’acqua di cui normalmente disponiamo in abbondanza. Risorsa, come ci dimostra lo stato di fatto attuale, non infinita che va perciò usata con criterio ed evitando gli sprechi.
Contenere i propri consumi idrici, attraverso una maggiore accortezza nei diversi tipi di utilizzo, può permettere di salvaguardare la risorsa anche in momenti complessi come quello attuale: evitare di utilizzare l’acqua per il mantenimento dei giardini, sospendere le attività legate al lavaggio di piazzali e aree esterne, ma anche evitare di lavare la propria automobile e riempire le piscine.

Il decalogo completo per l’utilizzo consapevole dell’acqua è fruibile sul sito Uniacque al seguente link: https://www.uniacque.bg.it/export/sites/default/.galleries/documenti/Dec...

Nelle prossime settimane Uniacque continuerà a fornire costanti aggiornamenti sulla situazione e sulle possibili ulteriori contromisure da mettere in campo nel territorio gestito, in sinergia e coordinamento con i Sindaci del territorio. una progressiva riduzione della disponibilità di acqua dalle sorgenti.
Al fine di affrontare il prossimo periodo di criticità cercando di evitare ulteriori aggravamenti della situazione, si invitano i cittadini all’utilizzo dell’acqua potabile solo ed unicamente per gli usi idropotabili e non per altri usi diversi, ad esempio per lavare l’auto o innaffiare prati e giardini.