Ai sensi dell'art. 57 del D. Lgs. 165/2001 le pubbliche amministrazioni costituiscono al proprio interno il “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.
Compiti
Il Comitato Unico di Garanzia, all'interno dell'Amministrazione pubblica, ha compiti:
- propositivi (tra cui predisposizione di Piani di Azioni Positive, per favorire l'uguaglianza sostanziale sul lavoro tra uomini e donne - art. 48 del D. Lgs. n. 198/2006)
- consultivi e di
- verifica
e opera in collaborazione con la consigliera o il consigliere nazionale di parità.
Contribuisce all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l'efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei princìpi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori.
Composizione
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni ha composizione paritetica ed è formato da un componente designato da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione e da un pari numero di rappresentanti dell'amministrazione in modo da assicurare nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi.
Il presidente del Comitato unico di garanzia è designato dall'amministrazione.
Componenti in carica
In rappresentanza dell’Amministrazione:
- Sig.ra Cadè Milena, Presidente
- Sig. Rinaldi Giancarlo, componente effettivo, Sig.ra Arrigoni Erika, componente supplente
In rappresentanza delle Organizzazioni Sindacali:
- Sig. Busi Ramon, componente effettivo, Sig.ra Carminati Giuliana Barbara, componente supplente della CGIL FP
- Sig.ra Gervasoni Paola, componente effettivo, Sig. Bonacina Luca, componente supplente della CISL FP
Contatti
Cadè Milena
T 0345 330001
F 0345 330023
E MAIL m.cade@comune.valbrembilla.bg.it
Pec comune.valbrembilla@pec.regione.lombardia.it
Link utili
Regione Lombardia CUG
Provincia di Bergamo CUG
https://www.provincia.bergamo.it/cnvpbgrm/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/195
Riferimenti normativi
- D. Lgs. 165/2001 art. 57
- L. 183/2010 art. 21
- Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.)